Recupero Dati
Il recupero dati, in informatica, consiste nel recupero di dati da supporti di memoria quando risultano danneggiati, corrotti o irraggiungibili.
Richiedi un contatto per risolvere il problema!
Richiedi un contatto per risolvere il problema!
I dispositivi da cui effettuiamo il Data Recovery
I supporti di memoria che possono essere sottoposti a recupero dati sono in pratica tutti i supporti di memorizzazione dei dati, anche se i più comuni sono, in ordine: hard disk e SSD, supporti removibili USB (chiave USB), schede di memoria, floppy, CD, DVD, nastri, supporti magneto-ottici.
Il nostro laboratorio può vantare, oltre all’esperienza e alla presenza sul mercato da oltre 35 anni, anche la disponibilità di attrezzature e strumentazioni che lo rendono unico in tutta la regione. Con gli ultimi corsi frequentati dai nostri tecnici, presso Acelab e Rusolut, abbiamo acquisito importanti competenze e tecnologie sul recupero dati da memorie flash di SSD, Pendrive, SD card, cellulari e smartphone.
Quando il dispositivo di memoria, ed in particolare l’hard disk, segnala dei malfunzionamenti o non permette il regolare accesso ai dati, anche saltuariamente, non tentate di intervenire. Il continuo utilizzo o l’impiego di programmi per tentare il recupero da parte di personale non specializzato, potrebbe danneggiare irreversibilmente il supporto e quindi i dati in esso contenuti. Nel campo delle indagini giudiziarie, il recovery consiste nel recupero di materiale precedentemente transitato e/o cancellato, su computer di persone sottoposte ad indagini.

Hard Disk

SSD (Solid State Drive)

Cellulari, Smartphone e Tablet

Memorie USB (Chiavette)

NAS, Server e Raid

SSD (Solid State Drive)
Hard Disk
Le possibili cause che non permettono di accedere ai dati contenuti nel disco possono essere diverse, come ad esempio: Rottura delle Testine o del motore, guasto della scheda elettronica, Firmware difettoso o cancellazione accidentale dei dati.
Grazie alle competenze tecniche e alle attrezzature necessarie siamo in grado di stabilire il problema e recuperare i tuoi dati.
Suoni relativi ai difetti del disco
Testina danneggiata 1
Testina danneggiata 2
Testina danneggiata 3
Testina danneggiata 4
Slow spindle motor
SSD (Solid State Drive)
I “Dischi a Stato Solido” stanno diventando sempre più popolari, questo ci ha spinto a specializzarci fin da subito nel recupero dei dati da tali dispositivi, arrivando a lavorare anche fisicamente la memoria (tecnica Chip Off). Dopo un’appropriata analisi saremo in grado di determinare la causa dell’inaccessibilità dei dati e quale processo adottare per tentarne il recupero stimando i relativi costi.
Cellulari, Smartphone e Tablet
I dispositivi mobile sono sempre più fondamentali nella nostra quotidianità ed in costante evoluzione tecnologica, questo ci sprona ad una continua formazione sulle nuove tecniche da utilizzare per il recupero dati da essi, arrivando a lavorare anche fisicamente la memoria (tecnica Chip Off). Possiamo recuperare foto o video cancellati, chat rimosse o dati vari. Dopo un’appropriata analisi saremo in grado di determinare se sarà possibile recuperare i dati e quale processo adottare, stimando i relativi costi.
Memorie USB (Chiavette)
La memoria USB è ormai uno dei dispositivi più diffusi per lo spostamento o archiviazione dei propri dati sia su PC che su apparecchi multimediali quali possono essere TV o Autoradio. Spesso però accade che la memoria non venga più riconosciuta o si rompa fisicamente, compromettendo così la possibilità di accedere ai propri dati. Dopo un’appropriata analisi saremo in grado di determinare la causa dell’inaccessibilità dei dati e quale processo adottare per tentarne il recupero stimando i relativi costi.
NAS, Server e Raid
La condivisione dei dati in rete sta diventando sempre più importante per il business delle medie e piccole imprese, le quali solitamente adottano sistemi di archiviazione su NAS o Server configurati in RAID. Il RAID è un sistema di dischi configurati al fine di fornire maggiore velocità e/o aumentare la sicurezza dei dati. Nel caso fosse necessario effettuare un recupero dati da tali configurazioni il processo diventa più complesso, ma grazie alle competenze e alle tecnologie di cui disponiamo, dopo una corretta diagnosi i nostri tecnici saranno in grado di determinare quale sarà il processo da adottare per effettuare il recupero dei dati persi.
Memorie SD, XD, Compact Flash
Nel corso degli anni le dimensioni e la tecnologia delle memorie è cambiata moltissimo, rimanendo però un sistema di archiviazione molto utilizzato soprattutto in apparecchi quali possono essere Smartphone o Fotocamere. Dopo un’appropriata analisi saremo in grado di determinare quale processo adottare per tentare il recupero dei dati persi e stimando i relativi costi.
Faq – Domande frequenti
Se ho cancellato dei dati dal mio disco, posso recuperarli?
Normalmente se il disco non è stato riscritto, i dati cancellati possono essere recuperati.